Che cos'è Team Fortress Classic?
Team Fortress Classic (TFC) è il nuovo prodotto Valve dedicato ad Half-Life, che
combina l'emozione dell'azione di gioco multigiocatore in prima persona dell'originale
Team Fortress con l'incredibile livello tecnologico di Half-Life. In Team Fortress Classic
potrete impersonare una classe scelta tra nove, come un Medico,
un Soldato o un Ingegnere,
per unirvi ai vostri compagni di squadra on-line o tramite una LAN e dare vita a battaglie
contro squadre nemiche. Ogni classe dispone delle proprie armi, di oggetti e abilità
peculiari e di uno stile di gioco unico.
Team Fortress Classic porta a un nuovo livello i giochi multigiocatore; la varietà di
classi e di stili di gioco disponibili, oltre ai diversi obiettivi presenti in ogni mappa,
incoraggiano realmente il gioco di squadra, creando un livello strategico e interattivo
che non si può trovare in nessun altro gioco d'azione multigiocatore in prima persona.
Team Fortress Classic è basato sul mod originale di
Team Fortress, che riscosse un notevole successo nel 1996. Le caratteristiche di TFC
comprendono:
Nuovi suoni e armi
Grafica migliorata
Nuovi modelli per classi e armi
Nuove mappe realizzate da esperti progettisti
Un'interfaccia utente aggiornata, che permette di trovare con
facilità partite alle quali partecipare
Se siete interessato, potete visitare la home page dell'originale Team Fortress.
Come si installa TFC?
Installare TFC
TFC è compreso con Half-Life v1.009 o più recente. Se avete
una versione precedente di Half-Life, eseguitela e cliccate sul pulsante 'Aggiorna' per
scaricare Half-Life v.1.009. TFC sarà installato automaticamente insieme ad essa.
Lanciare TFC
Lanciate Half-Life.
Cliccate sul pulsante "Partita personalizzata".
Selezionate Team Fortress Classic dall'elenco, quindi cliccate sul
pulsante "Attiva".
Impostare i tasti di TFC
Tornate al menu principale.
Cliccate su "Personalizza".
Cliccate su "Controlli".
Scegliete i nuovi tasti per TFC.
 |
Se non avete mai giocato con TFC, vi raccomandiamo di utilizzare i controlli di
gioco standard.
|
 |
Il comando "usa abilità speciale" è essenziale - assegnatelo a un
tasto sempre a portata di mano.
|
 |
Non è una buona idea modificare i tasti di selezione delle armi, perché sono
usati anche per le selezioni all'interno dei menu di gioco.
|
Come affronto la prima partita?
Collegarsi a un server di TFC
Leggere il briefing
 |
Per prima cosa leggete il vostro briefing, che comparirà su schermo per mostrarvi un
sunto degli obiettivi della mappa e del sistema di punteggio. Una volta finito, procedete. |
 |
Premete il tasto di fuoco (solitamente il pulsante sinistro del mouse) per cancellare
il briefing. Se volete leggerlo durante il gioco, premete il tasto "?". |
 |
Ora siete in gioco! Probabilmente intorno a voi ci sono molte persone intente a
correre e a spararsi tra loro. Non preoccupatevi: voi siete invisibile. Fino a quando non
sceglierete un personaggio e una classe, nessuno vi potrà colpire. |
Scegliere una squadra
 |
Il seguente menu comparirà nella parte sinistra della schermata:
|
 |
Potete compiere la vostra scelta in questo menu, usando i tasti di selezione delle
armi (che, normalmente, sono i tasti numerici). Per adesso premete 5, per selezionare
"Squadra automatica": quest'opzione vi inserisce automaticamente nella squadra
composta dal minor numero di persone (secondo Robin Walker, uno dei creatori di TFC,
"Se tutti usassero l'opzione "Squadra automatica", il mondo sarebbe un
posto migliore"). |
 |
Se volete vedere quanti giocatori ci sono in ogni squadra, prima di compiere la
vostra scelta, premete il tasto per mostrare il punteggio ("Tab", normalmente).
Comparirà un elenco di tutti i partecipanti al gioco, ordinati per squadra.
|
Scegliere una classe
Studiare la base
 |
Entrate in gioco nella vostra base.
Fate un giro intorno a voi, per imparare a conoscere la zona. Noterete che ci sono
moltissimi segnali che vi possono aiutare a orientarvi. |
 |
Fate attenzione ai segnali che indicano i rifornimenti: essi indicano gli ingressi
alle stanze dove potete ripristinare la vostra corazza e trovare nuove munizioni, oltre a
curare le vostre ferite. Quando siete nelle stanze di
rifornimento sarete relativamente al sicuro, visto che spesso queste zone sono
protette dal nemico con delle armi automatiche, poste sul soffitto. |
 |
Probabilmente vedrete molti altri giocatori impegnati nei combattimenti. Non sparate,
se prima non siete certi della loro squadra di appartenenza, perché non è una buona idea
mettersi a sparare contro i vostri compagni: non potrete ferirli, ma danneggerete la loro
corazza, e ciò non li farà felici. Potete risalire alla squadra di un giocatore dal
colore della sua uniforme, che sarà blu o rossa. |
 |
Non vi ricordate a quale squadra appartenete? Premete il tasto per mostrare i
punteggi ("Tab", normalmente) e comparirà l'elenco dei partecipanti al gioco,
ordinati per squadra. Il vostro nome sarà evidenziato e la sua posizione vi permetterà
di sapere in quale squadra siete.
|
Mappe e punteggi
 |
La mappa che state utilizzando si chiama "2fort", e utilizza un sistema di
gioco che è una variazione di quello chiamato "Cattura la bandiera". Ogni
squadra ha una bandiera, nella propria base: lo scopo dei giocatori è penetrare nella
base nemica, prendere la bandiera e portarla nella propria base, dove verrà considerata
catturata. La bandiera, una volta catturata, ritornerà automaticamente alla sua posizione
nella base nemica. Le squadre guadagnano 10 punti per ogni cattura della bandiera
avversaria. |
 |
Se vedete alcuni nemici nella vostra base, cercate di ucciderli! Dovete infatti
evitare che essi arrivino alla vostra bandiera, che si trova nel sotterraneo (in diversi
luoghi ci sono dei segnali che indicano come raggiungerla). |
Difendere la vostra base
 |
Proprio come nel calcio, in TFC le squadre hanno bisogno di attaccanti e di difensori.
I giocatori in attacco devono aprirsi la strada combattendo verso la base nemica,
afferrare la bandiera e riportarla alla propria base. I difensori, invece, devono impedire
che gli avversari arrivino alla loro bandiera. |
 |
Ricordate: voi ora siete un Cannoniere, per cui siete molto più adatti alla difesa
che all'attacco. La causa di ciò è la lentezza dei vostri movimenti: ora che riuscirete
ad arrivare nella base nemica, probabilmente, sarete stati colpiti da un numero infinito
di colpi. Dal momento che la base nemica è strutturalmente identica alla vostra, giocando
in difesa potrete anche prepararvi al momento in cui vi spingerete all'offensiva, in un
ambiente molto più pericoloso di quello che si trova intorno a voi mentre difendete la
vostra barriera. |
 |
Un componente fondamentale della difesa è trovare la giusta posizione: cercate un
collo di bottiglia, un passaggio obbligato per il nemico, e posizionatevi cercando di
ottenere il maggior vantaggio possibile sugli invasori. |
 |
Se non avete mai visto una mappa prima d'ora, vi consigliamo di unirvi a qualche
vostro compagno di squadra in difesa. In questo modo, quasi certamente, vi ritroverete a
difendere da una posizione vantaggiosa.
|
Difendere la stanza della rampa
 |
Il posto migliore per un Cannoniere (vale a dire per voi!) che vuole difendere nella
mappa 2fort è la stanza della rampa: si tratta di un passaggio assolutamente obbligato
per i nemici che vogliono raggiungere il sotterraneo dove si trova la bandiera.
Raggiungete questa stanza, seguendo i segnali sparsi per tutta la vostra base: si tratta
di un grande locale su due livelli, con due rampe che conducono dal livello inferiore a
quello superiore. Una volta che ci siete, salite al livello superiore e trovate una
posizione dalla quale poter sparare contro i nemici che cerchino di percorrere le rampe. |
 |
Siate certi di avere pronto il vostro cannone d'assalto: si tratta di un'arma in grado
di sparare a un rateo di fuoco impressionante, anche se deve scaldarsi per un paio di
secondi prima di aprire il fuoco e se vi rallenta ulteriormente mentre sta sparando.
Fortunatamente per voi, la vostra robusta corazza vi rende probabilmente in grado di
sopportare i colpi di tutti gli invasori, per cui potete anche venire colpiti qualche
volta, mentre attendete che il vostro cannone apra il fuoco. |
 |
Se non avete preparato il vostro cannone d'assalto, premete il tasto di selezione
dell'arma (normalmente è il tasto 5) e premete il tasto di fuoco per renderlo pronto
all'uso.
|
 |
Attendete nella parte alta della sala della rampa e uccidete tutti i nemici che
provano a superarvi. Se qualcuno passa, non perdete tempo a inseguirlo: molto
probabilmente qualche vostro compagno di squadra al livello inferiore riuscirà a finire
il vostro lavoro. |
 |
Se ci sono altri membri della vostra squadra a difendere il sotterraneo, e qualche
invasore riesce a superarvi, cercate di avvertire gli altri del suo arrivo. Per farlo
usate il tasto per inviare messaggi alla squadra (U, normalmente) e scrivete: 'Nemico in
arrivo nel sotterraneo' (magari in inglese: Incoming Enemy to Basement), quindi premete
Invio.
Se conoscete anche la classe del nemico, comunicate anche quest'informazione. Non
dimenticate, ovviamente, di tenere gli occhi aperti per eventuali analoghe segnalazioni
dei vostri compagni.
|
 |
Se siete feriti e non ci sono nemici in vista, recatevi nella stanza di rifornimento
all'uscita superiore della stanza della rampa per curarvi e ripristinare la vostra corazza
e la vostra scorta di munizioni. Se venite ucciso, tornerete in gioco da qualche parte
all'interno della vostra base, da dove potrete facilmente tornare alla stanza della rampa. |
 |
Prima di dirigervi verso la stanza dei rifornimenti, controllate se vicino a voi
c'è un vostro compagno di squadra Medico. Potete riconoscere i personaggi di questa
classe dal loro abito bianco e dalla mascherina che hanno sul volto. Se ne vedete uno,
premete il tasto per richiedere il suo aiuto (Z, normalmente): se il Medico vi sentirà (e
se ne avrà tempo e voglia), verrà subito a prestarvi i necessari soccorsi.
|
Cooperare con i compagni
Il fondamento di TFC è la collaborazione con i vostri compagni di squadra; non vi ci
vorrà molto per imparare a farlo con efficacia, se sfrutterete le funzioni proprie di
TFC. Qui di seguito trovate una breve descrizione delle più importanti possibilità a
vostra disposizione.
 |
Potete inviare un messaggio ai vostri compagni di squadra tramite il tasto dei
messaggi alla squadra (U, normalmente). Questo è il metodo di comunicazione standard tra
compagni di squadra; per parlare è ottimo, ma ci sono metodi più efficaci per informare
gli altri di determinati avvenimenti. |
 |
Se vi accorgete che continuate a ripetere lo stesso messaggio, potete 'collegarlo' a
un tasto; in questo modo ogni volta che premerete quest'ultimo il messaggio verrà
comunicato a tutti i vostri compagni di squadra. Potete, per esempio, fare in modo che a
ogni pressione del tasto P sullo schermo dei vostri alleati compaia la scritta 'Scout
nemico in arrivo nel sotterraneo', proprio come se l'aveste scritta normalmente con la
tastiera. |
 |
Non dimenticate, ogni volta che ne avete bisogno, di chiamare un Medico con l'apposito
tasto (normalmente è Z): I Medici vi possono anche iniettare dell'adrenalina, che vi
permetterà di superare, per alcuni istanti, il limite di salute massimo previsto dalla
classe del vostro personaggio. |
 |
Tenete d'occhio la salute e la corazza dei vostri compagni di squadra: per farlo vi
basta portare su di loro il mirino e potrete leggere, nell'angolo inferiore sinistro dello
schermo, il loro nome, la loro salute e la loro corazza. Se qualcuno è in difficoltà,
ditegli che lo coprirete voi mentre lui si reca nella stanza dei rifornimenti per
riprendersi. Ricordate però che nella stanza della rampa deve sempre restare almeno un
difensore! |
 |
Non raccogliete delle munizioni che non vi servono quando vi rifornite: in qualità di
Cannoniere non potete usare i razzi, per cui prendendoli non fareste altro che sottrarli
ai vostri compagni di squadra. Se ne raccogliete alcune per errore, oppure se le
recuperate da un nemico caduto, potete cederle ai vostri compagni utilizzando l'apposito
tasto (X, normalmente). Così facendo lascerete cadere a terra tutte le munizioni che non
sono adatte alle vostre armi, rendendole disponibili a coloro che invece ne hanno bisogno. |
 |
Leggete tutti i messaggi che vi inviano i vostri compagni di squadra, che compaiono in
basso a sinistra sulla schermata di gioco preceduti dal termine (SQUADRA). Potrete così
venire a conoscenza dell'avvicinarsi di un nemico, del cedimento di una linea di difesa e
così via. |
La fine della partita
In alcune situazioni la partita si concluderà e vi verrà mostrata la schermata dei
punteggi, che saranno gli stessi che potete vedere in qualsiasi momento premendo
l'apposito tasto ("Tab", normalmente). I giocatori sono ordinati all'interno
delle loro squadre, e per ognuno di essi potete vedere quante volte sono morti e quanti
nemici sono riusciti a eliminare. Questo non è particolarmente importante ai fini del
gioco in TFC, dal momento che alcune classi (come gli Scout) non sono state progettate per
uccidere gli avversari, ma sono ugualmente indispensabili per il successo di una squadra,
tanto quanto un Soldato o un Cannoniere.
A destra del nome di ogni squadra potrete vedere i punteggi complessivi di squadra;
questo punteggio si basa sul comportamento di tutti i personaggi in relazione agli
obiettivi della mappa, che in questo caso era la cattura della bandiera avversaria.
Uccidere il nemico 1000 volte non vi farà vincere, mentre una semplice cattura della
bandiera vi regalerà la vittoria.
I punteggi resteranno su schermo per alcuni istanti, quindi il server passerà alla
mappa di gioco seguente. A seconda delle impostazioni del server, essa potrà essere
nuovamente 2fort oppure una mappa diversa. Questa volta provate a utilizzare qualche altra
classe, per capire quali sono le differenze.
Potete cambiare la classe del vostro personaggio in qualsiasi istante, premendo
l'apposito tasto (B, normalmente). Si aprirà così il menu della classe, che vi
permetterà di scegliere il vostro nuovo personaggio. La prossima volta che morirete e
rientrerete in gioco, impersonerete quella classe.